
Lui ebbe due figlie, di qui una diventò madre del suo successore Merenra, e l'altra fù la madre di Pepi II, mentre un terzo figlio "Djau" diventò Gran Visir.
La titolatura di Pepi I era Merira (cioè "amato da Ra).
Sappiamo che durante il suo regno, i nobili delle provincie si allearono tra loro per rendersi più indipendenti dalle autorità centrale che determineranno la fine dell'antico regno. Pepi sposò due figlie di un nobile di Abido, cercando così di ristabilire l'equilibrio nel regno, evitando che cadesse in mani di pretendenti senza alcun diritto. Ma la decisione presa, si verificò un'arma per i nobili, che così presero sempre più importanza, e involontariamente, portò all'indebolimento del governo.
Nessun commento:
Posta un commento