Visualizzazione post con etichetta V DINASTIA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta V DINASTIA. Mostra tutti i post

giovedì 8 settembre 2011

UNAS creatore della piramide parlante

Ultimo Faraone della V dinastia, regnò circa 30 anni, fece costruire grandi opere, come il tempio della valle, preceduto da un lungo viale coperto, lungo circa 700 metri e largo 8, con muri alti circa tre metri e ricoperti con bassorilievi, ormai quasi del tutto scomparsi, il soffitto del viale era ornato di stelle. La sua piramide, una delle più piccole dell'antico regno, fù costruita a sudovest della piramide di Djoser.
L'opera di Unas fù giudicata così importante che, uno dei figli di Ramses II, la restaurò.
Per la prima volta da quando si costuivono piramidi, Unas prese una decisione importante, che era di incidere nella pietra, la traduzione orale del rituale che si celebrava all'interno di queste matrici di resurrezione, grazie a lui la piramide parlava. Lunghe colonne ricoperte da un rivestimento verdeazzurro, offrivono testi in geroglifico della spiritualità dei faraoni.
Grazie alla dimora eterna di Unas, abbiamo accesso al pensiero dei saggi fondatori, tra cui Imhotep, e condividiamo lo slancio creatore di un'epoca d'oro, capace di sconfiggere la morte.

lunedì 5 settembre 2011

SAHURA



Secondo Faraone della V dinastia, figlio di Userkaf, il canone di Torino gli attribuisce 12 anni di regno, mentre secondo Manetone regnò 28 anni, tra il 2490 e il 2475 circa.
Anche lui come i suoi predecessori, era un costruttore di piramidi, iniziò a costruire una necropoli ad Abusir, pochi chilometri a nord di Saqqara, nel mezzo fioriva la sua piramide, il qui nome è "l'anima di Sahura risplende"



venerdì 2 settembre 2011

USERKAF

Fu il primo figlio di Redgedet secondo la leggenda, ma più probabilmente nato dalla principessa Neferhetepes e quindi nipote della regina Hatepheres II e di Djedefre, discendente del ramo secondario della famiglia di Cheope, regno per solo sette anni. Famoso il suo tempio vicino a Abu Ghorab, a sud di Heliopolis, la città dedicata a Ra e Atom incarnazioni del Dio solare e luogo d'origine della famiglia reale. Userkaf, avviò numerosi viaggi nelle nazioni vicine, allaciò importanti relazioni di carattere comerciale, soprattutto con il mondo Egeo, che si rivelarono molto vantagiose per il paese. Vicino alla piramide a gradoni di Djoser a Saqqara, si trova un'altra piramide mezza crollata, si tratta del sepolcro di Userkaf, il cui nome è "I luoghi diUserkaf sono puri". Primo Faraone della V dinastia, che va dal 2510 al 2350 A.C. (Antico regno). In un reperto ritrovato, il famoso Papiro Westcar, dice che a Cheope fu predetto, che la moglie di un sacerdote di Ra, Redgdet, sarebbe stata feconda da Ra in persona, e avrebbe generato tre gemelli destinati a regnare sull'Egitto. Questi tre figli sarebbero i primi tre faraoni della V dinastia, Userkaf, Sahura e Kakai. Sembra però accertato che almeno i primi due fossero in realtà, figli di Shepseskaf (ultimo Faraone della IV dinastia) e di sua moglie Khantkawes, figlia di Micerino.

Tornando al discorso della sua piramide, costruita vicino a quella di Djoser, facesse parte di un complesso di tre piramidi, la sua, alta 49 metri con una inclinazione di 53° e una base di 73 x73 metri circa, poi due piramidi molto più piccole, quella della regina e quella satellite, nel mezzo delle tre sorgeva il tempio con affianco una piccola cappella per le offerte.
Purtroppo per risparmiare le risorse del paese e il tempo a disposizione, oggi possiamo ammirare soltanto le rovine.



Il bellissimo sarcofago in basalto, si trova ancora oggi al suo interno, dentro ad una stanza di 8x3 metri circa, del suo corpo non si ha traccia. Nelle piramidi di quel tempo , era consuetudine decorare gli interni, invece, come quella di Cheope, era priva di qualsiasi tipo di decorazioni